banner 01

Corso potatura olivo Castiglione in Teverina

Corso potatura olivo a vaso policonico. Corso potatura olivo a vaso policonico.

CORSO POTATURA OLIVO 3 GIORNI

21-22-23 FEBBRAIO: Località  Il Poggio dell’Artilla Castiglione in Teverina (VT) Lazio

Info e prenotazioni corsi: 333 322 2258

N.B:: i corsi possono subire variazioni di data in base alle condizioni meteo

Dalla cura del suolo alla produttvità dell'olivo.

Deafal ONG ha iniziato a collaborare con l’Associazione Vaso Policonico formata da arboricoltori e potatori professionisti accogliendo e integrando la didattica della potatura con la propria competenza in Agricoltura Organica e Rigenerativa. L’Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR) è una disciplina teorico-pratica che attinge da differenti approcci ed esperienze di agricoltura sostenibile che hanno attraversato il secolo scorso e quello attuale. L’AOR è basata su semplici principi agronomici, economici ed ecologici perché massimizza le risorse presenti all’interno di un’azienda agricola e di un territorio diminuendo i costi di produzione e rispettando le fasi e i cicli biogeochimici.

Il corso di potatura olivo dell’Associazione Vaso Policonico insegna come potare, spiegando le tecniche di potatura con teoria e pratica adatta a tutti. Una vera scuola potatura olivo che permette di capire come e dove tagliare i rami dell’olivo con la tecnica del vaso policonico.

PROGRAMMA DEL CORSO

  • • Modulo Deafal Agricoltura Organica e Rigenerativa,

docente Matteo Mancini

- Il suolo, motore della produzione: come si forma, come funziona, come si rigenera

- Attività pratica: valutare la qualità del terreno

- Le esigenze nutritive dell’olivo: tanti minerali in momenti diversi dell’anno

- Le meccanizzazioni: come, quando e perché lavorare il terreno dell’uliveto

- Le piante che nutrono le piante: l’importanza delle colture di copertura (sovesci). Miscugli, dosi, modalità di semina e gestione a fine ciclo

- Cosa ne facciamo della sansa e delle ramaglie? Vantaggi e rischi dello smaltimento in campo

- Gli scarti di produzione diventano prezioso concime

  • • Modulo Vaso Policonico,

docenti Daniele Brugiotti e Raffaele Cianflone

- Ecologia dell’albero, areale di distribuzione adattamenti ambientali, e territoriali.

- Biologia dell’albero: gli organi che lo compongono, esigenze metaboliche ed energetiche

- Nozioni di arboricoltura: risposta dell’albero a i tagli della potatura, la teoria del codit e la compartimentazione

- La potatura: obiettivi, epoca, intensità, scelta della forma di coltivazione

- Classificazione dei rami e organizzazione della chioma in funzione della luce

- Interpretazione dello stato attuale dell’albero e selezione attraverso i tagli e riconversione a vaso policonico

- Potatura di formazione del primo anno al momento dell’impianto

- Potatura di allevamento e riforma

- Avversità e patologie legate alle pratiche culturali e cesoree

Il corso sarà pratico, flessibile e partecipativo. Si consiglia abbigliamento semplice e comodo, adatto all’attività agricola: pantaloni che possono sporcarsi, scarpe chiuse, guanti, cappellino ecc. Chi lo desidera può portare i propri attrezzi per lo svolgimento delle attività in campo.

Contributo di partecipazione:

€ 210 compreso di due pranzi e coffee break.

**Possibilità di alloggio e di riduzione della quota.**

Per ulteriori info e iscrizioni compila il modulo.

https://www.maninellaterra.org/p/corso-di-potatura-olivo.html

oppure contattaci direttamente al

333 322 2258

NOTA. I bambini sono benvenuti ai nostri corsi! Se dovesse formarsi un gruppetto in tempo utile saremo felici di organizzare uno spazio con delle attività appositamente per loro, con un contributo aggiuntivo.

Il Poggio dell'Artilla

Località Il Poggio, Castiglione in Teverina, Viterbo 01024, Italia

Come raggiungerci:

In auto: Autostrada A1 (Firenze - Roma) uscita Orvieto proseguire per Castiglione in Teverina.Da Roma, in auto:
S.S. Cassia per Viterbo e poi seguire le indicazioni per Castiglione in Teverina.In treno:
Stazione di Alviano o Orvieto.

http://www.poggioartilla.it/

SCARICA IL MODULO DI ADESIONE

GUARDA LA FOTO GALLERY SOTTO

 

if (Modernizr.touch) { } else { jQuery(window).stellar({ horizontalScrolling: false }); }